TOUT COURT - 20 Marzo ore 21.00

Durata: 92 min

Lingua: Lingua originale con sottotitoli in italiano

92 min
Lingua: Lingua originale con sottotitoli in italiano
Africa occidentale, anni '60: un sacerdote missionario scompare. Un giovane ufficiale francese è incaricato di ritrovare l'uomo scomparso. Tra sfiducia e indifferenza, silenzio e pregiudizio, il giovane abbandona la luce accecante del porto per l'umida oscurità della foresta, dove giorno e notte si confondono.
Negli anni Ottanta una famiglia parte da Asnières-sur-Seine in van alla volta di Marsiglia e del suo leggendario traghetto per l'Algeria, da dove in passato sono immigrati. Per la prima volta, Lydia trascorre un'estate senza la sorella maggiore, che si è appena sposata, mentre il padre promette ai suoi figli la scoperta di quel paese meraviglioso di cui ha nostalgia.
Partendo dalla constatazione che suo padre, bianco, è nato in Africa, e che sua madre, nera, è nata in Europa, la regista si interroga sulla propria identità e svela la complessa storia della sua famiglia, dal colonialismo all’esperienza della coppia mista in Europa negli anni '50 e '60.
Interrogato dalla polizia mentre è in macchina con un’amica, un ragazzo viene sottoposto ad un controllo di routine dell’identità. L’ufficiale procede a perquisirlo in maniera metodica, davanti allo sguardo sgomento e imbarazzato della ragazza.
Un’intelligenza artificiale cerca di costruire la propria memoria traendo ispirazione da altre immagini. Il suo desiderio è trovare una propria umanità.
La voce di una giovane donna dall’accento italiano accompagna un mosaico di filmati d'archivio. Testi ispirati ai ricordi di Maria Demontis, un'ex operaia, raccontano in modo intimo la storia della sua adolescenza all'età di quindici anni. Lasciando l'Italia, Maria ha abbandonato il mondo della sua infanzia e ha scoperto la vita adulta, da straniera.